Sconto 15%
Sitcom americane
€38.90 IVA 22% inclusa
Conosci questi telefilm? Clicca qui per saperne di più
I Jefferson
Prodotta negli Stati Uniti in 253 puntate dal 1975 al 1985, I Jefferson è una tradizionale sitcom a sfondo comico. Tuttavia, alcuni episodi della serie contengono riferimenti a tematiche e problematiche importanti come il razzismo, la povertà, il suicidio, l’alcolismo, l’analfabetismo. Gli episodi tendenzialmente si svolgono attraverso buffi episodi di vita quotidiana ma il filo conduttore della serie risulterà il tema dell’inserimento di una famiglia di colore nello stesso tessuto sociale dell’alta borghesia, composta per la stragrande maggioranza da bianchi. I Jefferson furono quindi una delle più seguite serie tv a tema interrazziale del periodo.
Willy, il principe di Bel-Air è lo show cult prodotto tra il 1990 e il 1996 che ha lanciato sì la carriera di Will Smith ma che è anche riuscito a raccontare uno spaccato dell’America anni ’90 con un linguaggio nuovo e originale. Il personaggio di Willy, ragazzo squattrinato, espansivo e vivace di Filadelfia, che si trasferiva nella “sventola di casa” degli zii ricchissimi di Los Angeles, restando però sempre fedele a se stesso, è un’icona indisussa con il suo berretto da indossare rigorosamente storto, vestiti casual dai colori fluo, calzettoni di spugna da portare alti e scarpe da basket per assomigliare ai campioni dell’NBA.
Prodotta negli Stati Uniti in 253 puntate dal 1975 al 1985, I Jefferson è una tradizionale sitcom a sfondo comico. Tuttavia, alcuni episodi della serie contengono riferimenti a tematiche e problematiche importanti come il razzismo, la povertà, il suicidio, l’alcolismo, l’analfabetismo. Gli episodi tendenzialmente si svolgono attraverso buffi episodi di vita quotidiana ma il filo conduttore della serie risulterà il tema dell’inserimento di una famiglia di colore nello stesso tessuto sociale dell’alta borghesia, composta per la stragrande maggioranza da bianchi. I Jefferson furono quindi una delle più seguite serie tv a tema interrazziale del periodo.
Willy il principe di Bel Air
Willy, il principe di Bel-Air è lo show cult prodotto tra il 1990 e il 1996 che ha lanciato sì la carriera di Will Smith ma che è anche riuscito a raccontare uno spaccato dell’America anni ’90 con un linguaggio nuovo e originale. Il personaggio di Willy, ragazzo squattrinato, espansivo e vivace di Filadelfia, che si trasferiva nella “sventola di casa” degli zii ricchissimi di Los Angeles, restando però sempre fedele a se stesso, è un’icona indisussa con il suo berretto da indossare rigorosamente storto, vestiti casual dai colori fluo, calzettoni di spugna da portare alti e scarpe da basket per assomigliare ai campioni dell’NBA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.