Sconto 15%
Risate anni ’80
€38.90 IVA 22% inclusa
Conosci questi telefilm? Clicca qui per saperne di più
Casa Vianello
Casa Vianello è stata la sit-com più longeva prodotta dalla televisione italiana; fu trasmessa infatti dal 1988 al 2007. È ambientata nell’immaginario appartamento dei coniugi Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, accompagnati dalla tata Giorgia Trasselli. I dialoghi, e di conseguenza le gag, si basano sui luoghi comuni della vita quotidiana e in particolare di quella coniugale. Il successo di Casa Vianello si deve senza dubbio ai due protagonisti, alla loro ironia, alla comicità garbata, all’apparente naturalezza, alla simpatia che sono sempre riusciti a trasmettere.
L’allenatore nel pallone
Lino Banfi, nome d’arte di Pasquale Zagaria, durante la sua lunga carriera ha recitato in ruoli sia comici sia drammatici, ha lavorato con alcuni noti registi del cinema italiano ed è ritenuto uno degli attori più rappresentativi della commedia sexy degli anni ’70 e ’80, per poi dedicarsi prevalentemente a fiction televisive. Uno dei suoi personaggi cinematografici più famosi è senz’altro l’allenatore calcistico Oronzo Canà, protagonista della pellicola L’allenatore nel pallone del 1984. Il film è diventato un cult italiano e per gli appassionati di calcio, grazie anche alle numerose comparse di reali protagonisti del campionato italiano di calcio degli anni ’80, come giocatori, allenatori, commentatori e giornalisti sportivi.
Casa Vianello è stata la sit-com più longeva prodotta dalla televisione italiana; fu trasmessa infatti dal 1988 al 2007. È ambientata nell’immaginario appartamento dei coniugi Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, accompagnati dalla tata Giorgia Trasselli. I dialoghi, e di conseguenza le gag, si basano sui luoghi comuni della vita quotidiana e in particolare di quella coniugale. Il successo di Casa Vianello si deve senza dubbio ai due protagonisti, alla loro ironia, alla comicità garbata, all’apparente naturalezza, alla simpatia che sono sempre riusciti a trasmettere.
L’allenatore nel pallone
Lino Banfi, nome d’arte di Pasquale Zagaria, durante la sua lunga carriera ha recitato in ruoli sia comici sia drammatici, ha lavorato con alcuni noti registi del cinema italiano ed è ritenuto uno degli attori più rappresentativi della commedia sexy degli anni ’70 e ’80, per poi dedicarsi prevalentemente a fiction televisive. Uno dei suoi personaggi cinematografici più famosi è senz’altro l’allenatore calcistico Oronzo Canà, protagonista della pellicola L’allenatore nel pallone del 1984. Il film è diventato un cult italiano e per gli appassionati di calcio, grazie anche alle numerose comparse di reali protagonisti del campionato italiano di calcio degli anni ’80, come giocatori, allenatori, commentatori e giornalisti sportivi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.